in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua, SABATO 25 MARZO dalle ORE 16:00 saremo a VITERBO in Largo Cesare Battisti (https://goo.gl/maps/uBkiCrF1E2EiT8BAA) per partecipare all’incontro organizzato da “Non ce la beviamo” comitato civico che si batte da sempre per la salubrità e la potabilità dell’acqua, per la gestione pubblica e per il rispetto del referendum popolare del 2011.
Durante questo incontro si parlerà:
Aquesiani, Torresi e Trevinanesi vi aspettiamo a Viterbo il 25 marzo alle ore 16,00 in Largo Cesare Battisti.
L’acqua appartiene a tutti, così come riguarda tutti lo spettro della siccità che ha indotto il governo a pensare alla nomina di uno o più commissari plenipotenziari per la gestione dell’emergenza. Sappiamo bene che le politiche emergenziali possono esporre al rischio del fatto compiuto e dell’indebolimento del controllo democratico.
È dunque necessario non allentare la vigilanza sulle scelte che verranno fatte a livello centrale, regionale e comunale proprio per assicurare il raggiungimento di quegli obiettivi per cui il Forum Nazionale dei Comitati per l’Acqua Pubblica si battono da anni: salubrità, potabilità, accessibilità, perchè… l’acqua è Vita.
A presto, i consiglieri
Federica Friggi
Domitilla Agostini
Vi invitiamo ad approfondire leggendo i seguenti articoli:
http://www.tusciaweb.eu/2023/03/giornata-mondiale-dellacqua-25-marzo-saremo-piazza/
https://www.corrierediviterbo.it/viterbo/talete-si-allungano-i-tempi-per-la-privatizzazione/